Contatore sito

Caratteristiche PVC

Il PVC: un materiale ideale

Il PVC, moderno materiale che offre preziosi vantaggi economici ed ecologici e dura moltissimo perché particolarmente resistente alle intemperie ed all’invecchiamento.

Nessuna spesa di verniciatura, perché la superficie ha solo bisogno di ordinaria manutenzione, senza che per questo ne risultino neanche minimamente compromessi la resistenza e l’isolamento. Il PVC è anche amico dell’ambiente: l’ecocompatibilità dalla produzione fino al riciclaggio è sempre parte integrante della filosofia aziendale 

Termocoibentazione

In ogni edificio porte e finestre sono punti critici ai fini della termocoibentazione. Ed è in questi punti che, con interventi mirati, si può realizzare il maggior risparmio energetico.

Ovviamente i profili trattati da noi rispondono ai requisiti di legge in materia di termocoibentazione sia per gli edifici di nuova costruzione sia nelle ristrutturazioni. E anche le disposizioni del nuovo decreto sul risparmio energetico (EnEV) risultano agevolmente soddisfatte.

Fattore determinante per la qualità dell’isolamento è il coefficiente di trasmissione termica (cosiddetto valore U) della finestra. Insieme a vetri isolanti speciali, i profili  danno risultati ottimali grazie alla tecnica multicamere.

Fonoassorbimento

Un fonoassorbimento mirato contribuisce sensibilmente a migliorare la qualità abitativa. Secondo le più recenti scoperte mediche, i rumori eccessivi possono addirittura provocare sintomi patologici.
Quando il rumore diventa un problema, la soluzione sono le finestre che lo riducono. I profili di nuova generazione riportano finalmente la tranquillità in casa, sia perché vantano eccellenti qualità isolanti sia perché si possono munire di vetri speciali. Il fonoassorbimento può poi essere ulteriormente migliorato montando telai doppi e finestre intere doppie. I profili da noi trattati sono idonei per tutte le classi di fonoassorbimento.

Durata e manutenzione

I profili sono realizzati in PVC di alta qualità, materiale affidabile e particolarmente longevo. Speciali lavorazioni e il nostro costante controllo della qualità garantiscono una perfetta resistenza alle intemperie ed all’invecchiamento anche in condizioni climatiche estreme. Per questo  sono facili da mantenere e conservano nel tempo il loro aspetto attraente.
Nnon li dovrete mai verniciare, il che non è solo comodo ma nel corso degli anni vi permette anche di risparmiare molti soldi e anche quando li dovete pulire, i nostri profili vi semplificano la vita: grazie alla superficie liscia si possono benissimo usare detergenti comuni neutri e acqua. Per lo sporco ostinato e per la manutenzione di guarnizioni e componenti raccomandiamo lo speciale sistema di pulizia  per PVC.

Ecocompatibilità


Dalla produzione fino al riciclaggio delle finestre esauste si lavora nel rispetto dell’ambiente. Perché proprio nei processi di lavorazione industriale complessa sorge la necessità – che allo stesso tempo è anche un’opportunità – di ridurre al minimo in ogni fase operativa l’impatto ambientale.
La materia prima "PVC" offre a questo scopo vantaggi decisivi, a cominciare dalla produzione ecocompatibile grazie a modernissimi procedimenti, per continuare poi con la lavorazione a basso consumo energetico. I circuiti chiusi riducono il fabbisogno di corrente e acqua. L’acqua piovana che cade nelle aree aziendali all’aperto si raccoglie in un biotopo, in un impianto di chiarificazione per piante viene depurata dall’abrasione e dai residui oleosi e convogliata al circuito idrico interno. 
Anche nel riciclaggio di finestre e porte esauste si sono precorso i tempi: Nel 1993 e sorto a Behringen, in Turingia, il più moderno stabilimento europeo per il riciclaggio di finestre in PVC. Qui, grazie ad un processo totalmente automatico, si ricava PVC purissimo, che – senza alcun pregiudizio per la qualità – può esser destinato alla produzione di nuovi profili. Dunque gli elementi edili in PVC vecchi sono materie prime preziosissime, e non finiscono nella discarica.

La VEKA AG è socio della Rewindo GmbH fondata nel giugno 2002, che si occupa di coordinare, documentare e controllare che le ditte europee operanti con il PVC rispettino l’impegno volontariamente contratto di riciclare vecchie finestre di questo materiale e scarti dello stesso risultanti dalla produzione di finestre nuove, profili e prodotti affini.


DIN ISO 9001 – il garante della qualità

Nella qualità di un prodotto si rispecchia la qualità di tutta l’azienda. Per questo l’assicurazione di qualità DIN ISO 9001 comprende tutti i settori aziendali: dalla progettazione alla produzione fino alla gestione e alla logistica. Tutti regolati da una serie di direttive che prescrivono controlli qualitativi già nelle singole fasi di produzione e attribuiscono particolare importanza all’ecologia. In virtù di ciò noi miglioriamo costantemente tutti i cicli operativi e la struttura di tutti i settori di produzione Questo marchio di qualità è integrato da certificati di collaudo emessi da istituti internazionali indipendenti, come p.es. l’Associazione per la Qualità dei profili di finestre in materiale plastico presso la Federazione Prodotti in Materiale Plastico.

RAL: l’ambìto marchio di qualità

Nell’odierno panorama di concorrenza, la qualità e la consapevolezza del proprio marchio assumono una posizione preminente. Migliorare costantemente la qualità e monitorarla sul campo significa assicurare le vendite necessarie per la sopravvivenza dell’azienda in un mercato difficile.
Solo se l’azienda soddisfa tutte le condizioni richieste è in grado di ottenere lo standard di qualità richiesto dal cliente. Questo standard è documentato dall’assicurazione di qualità RAL (Istituto Tedesco per l’Assicurazione di Qualità e la Marcatura), che è diventato il metro di paragone e organismo valutativo indipendente per decidere sugli acquisti nel settore porte e finestre.
Finestre e porte collaudate RAL garantiscono i seguenti vantaggi:
Qualità costante di tutti i materiali per telai, di ogni dimensione e versione possibile e immaginabile
Lunga durata delle finestre e quindi vantaggioso rapporto prezzo-prestazione
Manutenzione e cura minime
Ecocompatibilità e quindi rispetto dell’ambiente
Inserimento perfetto nel corpo del fabbricato